1°Giorno Pettherapy 🔥
Alla casa di Pisolo e Pandina
Da oggi è iniziato il nostro progetto Pettherapy che ci accompagnerà per 6 incontri, durante il quale I bambini verranno divisi in due gruppi.
Lo scopo delle terapie con gli animali è quello di soddisfare certi bisogni - come l'affetto, la sicurezza e l'interazione con gli altri – e risvegliare abilità perdute.
Affondare le mani nel soffice pelo di un cane suscita emozioni positive che ci fa sorridere anche nei momenti più tristi.
Avere accanto un pet non solo tira su di morale, ma può avere benefici anche a livello fisico. Infatti diversi studi hanno dimostrato che accarezzare un animale riduce la pressione arteriosa e contribuisce a regolarizzare la frequenza cardiaca per chi soffre di problemi di cuore e di pressione alta.
I benefici della Pet Therapy
Vari studi confermano che la Pet Therapy favorisce il movimento fisico rispettando la possibilità del disabile e ancora:
✔️ aiuta a conoscere in diretta la natura, la diversità, i limiti dei cicli vitali,
✔️stimola l’elaborazione del linguaggio verbale a partire dai toni della voce, aiutando a conoscersi e a migliorare la propria immagine dinamica,
✔️aiuta ad individuare i segnali non-verbali nella comunicazione,
aiuta a sviluppare la fiducia in se stessi,
✔️ offre un senso di protezione e quello di un legame di dipendenza e di cura,
aiuta ad apprendere e ad interiorizzare il senso di responsabilità,
funziona da valvola di sfogo emotivo.
留言