
Chi siamo
Mariagrazia Turrino
Mi chiamo Mariagrazia ho 31 anni e sono un’educatrice nell’asilo nido “la casa di Pisolo e Pandina” di Nova Milanese (MB), oltre ad essere educatrice, da ormai un anno sono anche mamma di un piccolo bambino. Sono una ragazza solare, disponibile, paziente. Ho scelto di svolgere questo ruolo ben 8 anni fa quando dopo essermi laureata in Scienze dell’Educazione della formazione, da un paesino della mia Puglia mi sono trasferita a Rho (MI). Ho avuto esperienze in più nidi della provincia di Milano. Adoro il mio lavoro perché ti permette di vivere un mondo fatto di bontà, di genuinità, di spontaneità, di stupore, che solo i bambini possono trasmettere, con loro non si smette mai di imparare perché: “Un bambino, un insegnante, un libro, una penna, possono cambiare il mondo”.

Alessandra Casacchia
Mi presento, sono Alessandra Casacchia, osteopata per adulti e pediatrico. Mi occupo di prevenzione e cura anche per i più piccoli, e posso aiutare a dispensare consigli utili anche per i genitori.
La collaborazione con il vostri nido nasce dalla voglia di poter dispensare consigli e dare la possibilità a tutti di poter conoscere la conisstente utilità che ha l'osteopatia per problematiche comuni come per esempio le congestioni, la plagiocefalia (testa piatta), reflusso infantile, coliche e molto altro.

Melissa Lombardi
Ciao a tutti, sono Melissa, ho 22 anni ed oltre ad essere laureanda in scienze dell’educazione e della formazione primaria, sono educatrice presso “La casa di Pisolo e Pandina”.
Questa professione ha travolto la mia vita improvvisamente e mi ha coinvolta a pieno fin da subito. Amo il mio lavoro, coltivare rapporti genuini, semplici e poco impostati. Mi piace pensare che lavorando con i bambini, a volte, io possa provare nuovamente la sensazione di ammirare il mondo per la prima volta e stupirmi continuamente di ogni piccola cosa.
Credo che il mio compito sia quello giá dalla prima infanzia di condividere un’educazione che si fondi sull’amore. Un amore senza limiti, confini, genere e sesso. Quello senza misura e condizioni, che resta radicato nella persona e aiuta ad affrontare le piccole e grandi difficoltà della vita.

Lucrezia Silva
Ciao! Mi chiamo Lucrezia Silva, sono una ragazza di 22 anni che svolge il ruolo di educatrice presso l’asilo nido “La Casa di Pisolo e Pandina”. Fin dalle mie prime esperienze lavorative mi sono approcciata al mondo dell’infanzia, e con il passare del tempo mi è sempre stata più chiara la mia vocazione: lavorare con i bambini. Ho svolto per alcuni anni il ruolo di baby-sitter per tre famiglie private con bambini di età che variavano dai 3 ai 9 anni. Mi sono diplomata nel settore socio-sanitario e durante i miei anni scolastici ho svolto stage sia presso scuole materne che scuole elementari. Come si suol dire “Trova il lavoro che ami e non lavoreraineanche un giorno della tua vita”, ecco la miglior definizione del lavoro dell’educatrice. Simultaneamente a questo splendido lavoro, frequento il corso di laurea in Discipline Psicosociali presso l’Università online
UniNettuno. Mi considero una ragazza disponibile, flessibile, empatica, solare e pronta al gioco di squadra, aspetto fondamentale per lavorare in team. Nonostante la stanchezza che porta questo lavoro, sarò sempre convinta del fatto che non esista lavoro più gratificante e genuino di questo. La sincerità e la purezza negli occhi dei bambini che ogni giorno vediamo, i loro abbracci, le loro carezze e la loro dolcezza ripaga senza dubbio le fatiche di questo meraviglioso lavoro
